La Menopausa rappresenta una fase naturale della vita, un passaggio spontaneo e fisiologico nella vita della donna. In diverse culture, le donne in Menopausa divengono “donne sagge”: in Africa, entrano a far parte della società, prevalentemente ad impronta maschile, nella quale possono dare i propri pareri sugli affari della comunità. In America Latina, soprattutto in alcune comunità di minoranze etniche, le donne non conoscono il significato del termine “climaterio” poiché non hanno alcuna sintomatologia. In alcuni paesi le donne non avvertono nessuna sintomatologia: vampate di calore, secchezza vaginale, perdita di concentrazione e di memoria non esistono!
In Europa, soprattutto in Italia, dove la bellezza e la giovinezza sono le fondamenta della nostra società, la Menopausa viene spesso vista come un avvicinarsi della vecchiaia, del decadimento del corpo femminile e per questo motivo spesso le donne si sentono inadeguate, inascoltate e non supportate adeguatamente!
Facciamo un po’ di chiarezza riguardo questa fase!
E’ ormai consuetudine riferirsi a tutti i cambiamenti che intervengono al termine dell’età fertile di una donna chiamandoli “menopausa”. In realtà la parola menopausa significa semplicemente “l’ultimo periodo mestruale” e nessuno è in grado di dire quando esso sia veramente l’ultimo prima che sia passato un anno dall’ultimo ciclo: solo allora una donna potrà sapere di essere in menopausa da quella data. Il termine corretto per indicare il periodo di circa 5 anni che precede e segue l’ultimo ciclo mestruale è “climaterio”. Questo termine indica l’arco di tempo durante il quale vi è un’oscillazione dei livelli ormonali, cosa che può provocare dei problemi a causa del necessario adattamento dell’organismo.
Le potenzialità della Menopausa sono tantissime, la donna in menopausa è una “donna saggia”, una donna bellissima, matura e libera!
Vuoi essere adeguatamente sostenuta in questo tuo percorso di passaggio? Contattami, come Ostetrica potrò e saprò aiutarti e sorreggerti in questo momento!